KOLBE SCI & SNOWBOARD
REGOLAMENTO GITE

REGOLAMENTO GITE

Scarica qui il regolamento 

1. Partecipazione
La partecipazione alle gite ed ai corsi di sci e snowboard è riservata ai soci dell’A.S.D.
Kolbe in regola con il pagamento della quota sociale e a tutti i tesserati alle attività agonistiche della
società. Ogni socio o atleta potrà iscrivere e far partecipare ad una singola gita non più di due persone
in qualità di aggregati. Ad una eventuale seconda partecipazione gli aggregati saranno tenuti a
sottoscrivere la tessera da Socio. I bambini dovranno essere accompagnati in gita da un adulto e
dovranno obbligatoriamente indossare il casco, durante l’attività sciistica, fino a 18 anni. I partecipanti
ai corsi sono tenuti ad indossare sempre il casco indipendentemente dall’età.

2. Normative anticovid (attualmente non in vigore)
In base alle nuove normative in vigore, vige l’obbligo di presentare il Green Pass
valido per i seguenti accessi: al bus, con contemporanea misurazione della temperatura, agli impianti
sciistici, ai bar e ristoranti, alla frontiera. La mancata esibizione o la mancanza del Green Pass valido non
dà diritto al rimborso dei servizi che lo richiedano come skipass e/o della gita in pullman, delle attività
O.S. ecc. Sul bus obbligo di indossare la mascherina.

3. Iscrizioni
A) Si ricevono entro i termini e con le modalità fissate nel programma generale e particolare
dell’attività sciistica. Le iscrizioni eccedenti la disponibilità dei posti, vengono messe in lista d’attesa per
eventuali sostituzioni in caso di rinunce.
B) Per le gite giornaliere: la quota di partecipazione deve essere
versata, pena la non iscrizione, tassativamente entro il venerdì precedente la gita.

4. Rinunce
In caso di rinuncia:
A) Per il corso di sci: dopo la prima uscita del corso la rinuncia allo stesso o
la mancata partecipazione ad una o più sessioni non daranno diritto ad alcun rimborso.
B) Per l’iscrizione alle gite: la mancata partecipazione ad una o più gite non comporta la restituzione della quota versata.
E’ comunque facoltà del socio impedito nel partecipare, di farsi sostituire da una persona in veste di
“aggregata” secondo quanto previsto al punto
1). Parte della quota potrà essere rimborsata solo in caso
di annullamento della gita da parte dell’organizzazione.

5. Assegnazione posti
In caso di più pullman, l’assegnazione del mezzo di trasporto verrà fatta a cura
dell’organizzazione che potrà tenere conto di eventuali motivate richieste. I pullman assegnati non
possono essere scambiati senza l’autorizzazione dei relativi Capi Pullman. La capienza dei bus è fissata
in base alle normative vigenti alla data di svolgimento della gita.

6. Compiti dei Capi Pullman
I Capi Pullman guidano la comitiva nella gita, danno tutte le informazioni
relative alle modalità e orari della scuola sci, curano il rispetto degli orari, la sistemazione dei posti e
tutto quanto serve al felice esito della gita. Provvedono sul bus alla prenotazione degli ski-pass ed alla
loro consegna nella località di destinazione.

7. Obblighi dei partecipanti
E’ fatto obbligo a tutti i partecipanti di attenersi alle istruzioni dei Capi Pullman.
Le attività individuali non guidate dall’organizzazione sono a rischio e pericolo dei singoli.
Questi hanno comunque l’obbligo di comunicare ai Capi Pullman il proprio programma (meta, percorso e tempi).

8. Orari e ritardi
Gli orari di partenza previsti dalle circolari sono tassativi, salvo le variazioni per cause di
forza maggiore e quelle decise, per il ritorno, dai Capi Pullman e comunicate in termini chiari e vincolanti a tutti i partecipanti, prima del termine del viaggio di andata.
L’orario di partenza va inteso con attrezzatura e bagaglio caricati a bordo cinque minuti prima dell’orario stabilito. I partecipanti sono invitati a programmare la propria giornata con margini di tempo sufficienti ad evitare ritardi.

9. Attrezzature dei gitanti
Al fine di evitare lesioni personali, danneggiamenti o scambio della propria o
dell’altrui attrezzatura durante le operazioni di carico e scarico dai bus, si raccomanda vivamente di
utilizzare idonee sacche per sci, snowboard e scarponi.

10. Responsabilità
Con l’iscrizione al corso ed alla gita i partecipanti accettano le norme del presente
Regolamento esonerando l’A.S.D. Kolbe, il Gruppo Sci, i Capi gita e i loro collaboratori da ogni e
qualunque responsabilità per qualsiasi genere di incidenti che dovessero verificarsi nel corso dell’attività e smarrimento o furto delle attrezzature. Parimenti, nessuna responsabilità sarà a carico dell’ A.S.D. Kolbe e del Gruppo Sci per le eventuali variazioni od annullamenti dei programmi derivanti da cause di forza maggiore (condizioni atmosferiche, calamità, scioperi, interruzioni, guasti ai mezzi di trasporto, ecc.) sia per variazioni decise autonomamente dall’organizzazione.